
Libby è accusata di un omicidio che non ha commesso... ma quando viene rilasciata scopre che la presunta vittima del "suo" cirmine è sorprendentemente ancora viva. Ancora... Travis Lehman, l'ufficiale preposto alla sorveglianza dei condannati in libertà vigilata, non avrà vita facile...
| Venerdì 11 febbraio | ore 21:00 |
| Sabato 12 febbraio | ore 20:30 e 22:30 |
| Domenica 13 febbraio | ore 15:00, 17:00 e 21:00 |
| Ashley Judd | Libby Parsons |
| Tommy Lee Jones | Travis Lehman |
| Spencer Treat Clark | Matty Parsons |
| Roma Maffia | Margaret Skolowski |
| Bruce Greenwood | Nick Parsons |
| Annabeth Gish | Angela Green |
| Regia | Bruce Beresford |
| Sceneggiatura | David Weisberg,Douglas Cook |
| Musiche | Normand Corbeil |
| Durata | 1h e 45' |
| Nazione | USA - 1999 |
Valutazione Pastorale (dal sito dell'Associazione Cattolica Esercenti Cinema - ACEC)
Giudizio: Accettabile, riserve, semplice
Tematiche: Famiglia - genitori figli; Giustizia
Si tratta di un thriller di taglio corretto e tradizionale: un'innocente finisce in carcere, medita opportuna vendetta e riesce ad ottenerla dopo aver superato tanti, rischiosissimi ostacoli. Il racconto procede per convenzioni, secondo una ben calibrata successione di varie sensazioni: felicità iniziale, angoscia, rabbia, caparbietà, felicità finale. Tutto detto con giusti toni ma senza autentico mordente. Il film infatti é girato bene, può coinvolgere, sempre però restando nel livello della routine. Un prodotto di puro intrattenimento che non mette in campo particolari motivazioni. Dal punto di vista pastorale, é da valutare come accettabile e sostanzialmente semplice. Riserve per qualche passaggio meno sorvegliato, e qualche momento con incongruenze e forzature.
Utilizzazione: il film si adatta soprattutto ad una programmazione ordinaria di buon livello commerciale e senza altre implicazioni.
