Auditorium di Casatenovo. 50 anni di cinema e teatro

Cosmopolis - di David Cronenberg

Cosmopolis - di David Cronenberg

Questo evento non è attualmente presente nella programmazione dell'auditorium

Per conoscere la nostra programmazione vai alla home page del sito con oppure utilizza uno dei nostri canali informativi: newsletter  Facebook Instagram Canale WhatsApp (sito esterno)

Un giovane manager multimiliardario, Eric Packer attraversa New York nella sua limousine, deciso ad andare nel suo vecchio quartiere per farsi tagliare i capelli. Nella sua auto superaccessoriata e computerizzata, in costante contatto coi mercati azionari, l'uomo fa riunioni di affari, si sottopone ad approfondite visite mediche, costantemente protetto da guardie del corpo che sanno che uno stalker potrebbe ucciderlo.

Adattamento del romanzo omonimo di Don De Lillo.

Regia: David Cronenberg

Interpreti: Robert Pattinson, Paul Giamatti, Jay Baruchel, Kevin Durand, Juliette Binoche, Emily Hampshire, Mathieu Amalric, Sarah Gadon, Jadyn Wong, Samantha Morton

Sceneggiatura: David Cronenberg

Fotografia: Peter Suschitzky

Montaggio: Ronald Sanders

Musiche: Howard Shore

 Biglietti esselunga Vieni al cinema alla domenica sera - a Casatenovo costa meno Prendi sei e paghi cinque - Tessere a scalare

Valutazione Pastorale (dal sito della CNVF della Conferenza Episcopale Italiana)

Giudizio:  complesso, problematico, dibattiti

Tematiche: Denaro, avidità; Giustizia; Lavoro; Letteratura; Male; Matrimonio - coppia; Metafore del nostro tempo; Nuove tecnologie; Politica-Società; Sessualità

Si resta su un finale sospeso, ma se mai c'è stato un copione dalla conclusione superflua, è proprio questo. Perché l'idea della fine domina dall'inizio, tetra, desolata, silenziosa. Ben allenato dai precedenti relativi a "Il pasto nudo" e "Crash", Cronenberg scommette sulla messa in scena di pagine scritte difficili da tradurre, se non nell'ottica di una nuova 'metamorfosi' dell'umano, di un lavoro sul corpo e sulla mente affidato a parole fitte, incalzanti, disperanti. Quello di Eric all'interno della limousine è un viaggio straziato nella carne e nelle lacerazioni di un tessuto sociale ormai malato, che lui ha contribuito ad infettare e a accompagnare verso la morte. Dentro dialoghi densi e pesanti, di cerebrale complessità, insinuati tra frammenti di teoremi filosofico/esistenziali che spaccano l'armonia affettiva e sociale, si gioca l'ultimo, disperato tentativo di dare un senso alle parole e ai rumori che emettono. A domanda però risponde spesso un'altra domanda, e gli argomenti cambiano direzione. Fuori alcuni si ribellano, altri si nascondono, la politica è morta, l'economia uccide la vitalità. Sono passati 100 anni, ma il 'dangerous method' (del precedente titolo) gioca l'estrema carta della distonia mentale. Mettiamo Eric nelle mani di Freud e Jung: ne esce la stessa freddezza espositiva e narrativa, tuttavia ancora più rarefatta, fredda, lontana. E sullo sfondo un mondo senza respiro, gesti inconsulti e quasi inspiegabili. Così, lavorando su una sottrazione che gela l'emozione, Cronenberg gioca su un'idea di cinema che costruisce una visione e subito rimanda ad altre, emanazione in movimento del Rotko pittore/costruttore di geometrica visionarietà. Un cinema che è già oltre la fine del mondo, delle parole, dell'Occidente. Dal punto di vista pastorale, il film è da valutare come complesso, problematico e adatto per dibattiti.

Utilizzazione: il film può essere utilizzato in programmazione ordinaria, ben tenendo presente la sua complicata struttura narrativa. Mettendo da parte piccoli e minori, è da riprendere in occasioni mirate, per avviare riflessioni sui molti temi che suggerisce.

cinematografo.it - Fondazione ente dello spettacolo ***** Ultimo giro di boa del Capitale e poi dritti alla catastrofe del segno. Dove ci conduce uno spietato Cronenberg, in Concorso

Un tempo sulle pergamane venivano vergate parole e le parole, come le pergamene, non erano a disposizione di tutti.

Prodotta con pelli di pecora, di capra o di vitello, la pergamena richiedeva una lavorazione complessa, era fatta di materia viva, aveva un odore forte, ancora riconducibile all'animale che era in origine e alle proprietà organolettiche del suo sacrificio. Perciò l'utilizzo della pergamena era un fatto raro. Perciò su di essa venivano scritte parole importanti, spesso ispirate da Dio. Parole che erano segni sacri.

Poi arrivò il papiro che era meno pregiato e meno costoso, e poi la carta, ancora meno pregiata del papiro, e infine i software per la scrittura, che sono solo combinazioni alfanumeriche e non sono nemmeno più tangibili. E il destino della parola sembra aver seguito il medesimo deprezzamento. La parola è diventata bit, unità d'informazione. Una sequenza di 0 e 1, la possibilità tra due eventi equiprobabili. Ma che significa?

Facciamo questa lunga, tediosa, premessa, perché è da qui che parte il nuovo film di Cronenberg. Ed è qui che finisce. I titoli di testa scorrono su una pergamena dove non si riversano più parole ma gocce d'inchiostro, macchie disordinate e inintellegibili. Ed è una specie di ouverture astratta che condensa in sè tutto il senso - o faremmo meglio a dire il nonsense - dell'operazione pensata dal regista canadese. Cosmopolis si rivela come il punto di non ritorno, la zona morta, della sua lunga e straordinaria carriera.

Un esito che probabilmente farà storcere il naso ai fedelissimi dell'Autore prima maniera e del suo cinema viscere e pancia, quando invece si tratta probabilmente di una naturale, terrificante evoluzione. Il frutto di uno stesso metodo. Dangerous, certamente. Ma almeno onesto.

E il riferimento al titolo precedente - per molti spiazzante, per altri semplicemente deludente - non è casuale: è allora che il suo lavoro ha manifestato i primi segnali di apparente discontinuità: una messa in scena iper-controllata, ai limiti dell'astrazione; una pulizia formale e una recitazione distaccata e straniante, neanche fossimo a teatro;quell'uso/abuso di parole e di interminabili strisce di dialogo e sequenze letterarie. Quel procedimento che allora apparve ai più un passo falso, un passo indietro - chiamatelo come vi pare - era invece un ulteriore salto poetico: dopo aver indagato, riflettuto, inquadrato, ogni tipo di mutazione corporale, carnale, ancora umana, Cronenberg ha deciso che l'ultima metamorfosi possibile era oltre la devastazione dei corpi, della carne e - se ancora oggi questo termine può avere un senso - dell'umano. Il nuovo mutante è anzi esteticamente piacevole, curato, elegante. Quanto di più vicino a un bell'esemplare di essere umano vivo. Solo che non lo è, o non lo è più. Intuendo la radicale provocazione lanciata da De Lillo nel suo Cosmopolis - che a sua volta non identifica New York e non è forse nemmeno una città ma il simulacro metonimico di ogni possibile città del mondo post-capitalistico - Cronenberg dipinge un'umanità che sembra venuta fuori da un'opera di Rotko (citato nel film): totalmente anaffettiva e lontana, bidimensionale e fredda.

Eric Packer, il protagonista, un giovane miliardario che si è arricchito con la speculazione finanziaria - altra materia da romanzo astratto: che cos'è? Che significa? Che scambia? Che produce? - non agisce ma parla e parla e parla. Il suo viaggio in limousine - una macchina/sarcofago dotata di ogni equipaggiamento tecnologico - è un itinerario immobile. Non procede. Vuoi perché c'è sempre qualcosa che ne blocca il cammino (i manifestanti che mettono a ferro e fuoco la città, i posti di blocco per la visita del Presidente, le fermate imposte dal passeggero per parlare ora con la moglie/zombie, ora con il suo personal trainer teorico, ora con un suo consulente finanziario, etc...), vuoi perchè questo stesso on the road, per come è stato concepito, è un viaggio al termine di ogni significazione. D'altra parte vuole attraversare la città solo per aggiustare il taglio di capelli.

C'è sempre qualcosa di orribilmente assurdo e terrificante e farsesco e tragico nel modo in cui Cronenberg immagina la via crucis di Eric verso quella che sembra (ma non è) una presa di coscienza: avvertiamo una ticchettante afasia di tono, come se non ci potesse essere più nemmeno un tono per raccontare una storia. E' indifferente. E, d'altra parte, quale storia racconta Cosmopolis? La progressione drammaturgica è solo apparente. Tutte le volte che Eric vuol prendere una decisione, agire, non può. Le sue sono azioni monche. Non taglierà (se non una parte) i capelli e non farà sesso con la moglie. D'altra parte il sesso stesso è diventato scambio di quelle informazioni che sono i corpi, spie di elementari bisogni fisiologici (è la stessa moglie di Eric a definire il corpo del marito un veicolo informativo, quando gli fa notare che "emette odore di sesso").

Restano le speculazioni, parole e parole, che escono dalla bocca ed entrano nelle orecchie senza provocare più nulla. Senza dire più nulla.

E' programmaticamente verboso l'ultimo Cronenberg, perché il limite del parossismo verbale è il silenzio, il segno che non rimanda più a nulla se non a se stesso. E' qui che si può scorgere l'ultima mutazione possibile, la perdita della presenza reale in un'umanita disincarnata, già post.

Dentro un veicolo che sembra una sala di regia, dove è possibile rivedere tutto (che tanto non c'è più nulla di originale da vedere, nulla che non sia già accaduto, ri-preso), controllare tutto e schermare tutto ciò che avviene là fuori, Cronenberg si siede assieme al suo Pattinson (perfetto nella sua faccia da stoccafisso, incapace di esprimere una qualsiasi reazione che provenga dall'interno) per guidarci verso l'ultimo giro di boa del Capitale, oltre il quale non c'è più violenza (richiederebbe un motivo), non c'è più morte e probabilmente non c'è più cinema. Ma solo un bel Niente. (Gianluca Arnone)

La critica

"Calvario finanziario yen con stazioni di piacere e memorie per un film incubo talvolta di grande fascino surreale, la vendetta per Cronenberg di 'Crash': incidenti solo interiori. Dal profetico romanzo di DeLillo, con Pattinson sempre vampiro: algido bravo ma ogni tanto lo si scambia per il suo autista. Requiem della N.Y. da bere." ('Corriere della Sera', 8 giugno 2012)

"Ci siamo: dopo il delirio di popolarità scatenato dalla saga vampiresca di 'Twilight', per Robert Pattinson (...) è arrivata anche la consacrazione del cinema d'autore. È stato proprio David Cronenberg, il regista di titoli visionari come 'La mosca', 'Inseparabili' o 'M. Butterfly', a volere l'attore britannico come protagonista del suo 'Cosmopolis'. (...)Tratto dal romanzo di Don DeLillo del 2003, il film è tra i favoriti per la vittoria al Festival del cinema di Cannes." (Paolo Fiorelli, 'Tv Sorrisi e Canzoni', 26 maggio 2012)

"Una delle prove extra vampiri di Robert Pattinson, che questa volta è nei panni di un giovane rampollo della finanza dalla vita quasi perfetta. Almeno fin quando un viaggio dal barbiere non si trasforma in qualcosa di apocalittico." (Diletta Pariangeli, 'DNews', 25 maggio 2012)

Juliette Binoche

Cosmopolis - Poster Chocolat Elles - Poster

I film della stagione 2012 / 2013


Facebook Instagram  Canale WhatsApp (sito esterno) Youtube

Viale Parini 1, 23880 Casatenovo LC

P. IVA: 01289690131

Segreteria telefonica: 039 9202855 - E-mail

informazioni legali