Giovedì 6 marzo 2025 - Ore 15:00
Ingresso: 2.00 €
In quattro stagioni la natura compie il suo ciclo. Una ragazza può farsi donna. Un ventre gonfiarsi e divenire creatura. Si può smarrire il cammino che portava sicuri a casa, si possono solcare mari verso terre sconosciute. In quattro stagioni si può morire e rinascere. L’ultimo anno della seconda guerra mondiale in una grande famiglia che, con l’arrivo di un soldato rifugiato, per un paradosso del destino perde la pace, nel momento stesso in cui il mondo ritrova la propria.
Leone d’argento – Gran premio della giuria
Regia: Maura Delpero
Interpreti: Tommaso Ragno, Roberta Rovelli, Martina Scrinzi, Giuseppe De Domenico, Carlotta Gamba, Sara Serraiocco, Orietta Notari
Sceneggiatura: Maura Delpero
Fotografia: Mikhail Krichman
Montaggio: Gianluca Mattei
Durata: un'ora e 59 minuti
Oggi vi presenteremo Vermiglio, un film diretto da Maura Delpero che ci porta nel cuore del Trentino, nel 1944, durante gli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale. La storia segue tre sorelle – Lucia, Ada e Flavia – che vivono con il padre, un maestro elementare, in un piccolo paese di montagna. La loro vita scorre tra il rigore della tradizione e il desiderio di emancipazione, fino a quando un giovane disertore siciliano, Pietro, arriva a sconvolgere i loro equilibri. Attraverso immagini potenti e una narrazione delicata, il film ci parla di crescita, scelte difficili e del rapporto tra passato e futuro. Le protagoniste, come molte donne di quell’epoca, si trovano davanti a un bivio: restare legate ai doveri imposti dalla società o cercare un nuovo cammino, con tutto il rischio che questo comporta.
Maura Delperoci regala un'opera che combina realismo e poesia. L’uso del dialetto trentino, le ambientazioni autentiche e una fotografia straordinaria ci fanno entrare completamente nell’atmosfera del tempo, rendendo Vermiglio un’esperienza visiva ed emotiva unica.
Un film che parla di passato ma che risuona nel presente, ricordandoci che il desiderio di libertà e di autodeterminazione è sempre attuale. Buona visione! (a cura di Sofia Fumagalli)