Auditorium di Casatenovo. Oltre 50 anni di cinema e teatro

La storia di Souleymane

Giovedì 27 febbraio 2025 - Ore 21:00

Acquista online

Ingresso: 5.00 €

LA STORIA DI SOULEYMANE - TRAILER ITA

Souleymane, un giovane immigrato guineano che lavora come rider a Parigi, è molto teso in vista del colloquio che dovrà sostenere tra 48 ore presso l'Office français de protection des réfugiés et apatrides (OFPRA), che ne vaglierà la richiesta d'asilo. Mentre pedala di domicilio in domicilio, Souleymane ripassa continuamente i punti salienti della sua storia, in cui si spaccia per un militante dell'Unione delle Forze Democratiche di Guinea perseguitato politico in patria in seguito al colpo di Stato del 2021.

Regia: Boris Lojkine

Interpreti: Abou Sangare, Nina Meurisse, Alpha Oumar Sow, Emmanuel Yovanie

Sceneggiatura: Boris Lojkine, Delphine Agut

Fotografia: Tristan Galand

Montaggio: Xavier Sirven

Durata: un'ora e 33 minuti

La storia di Souleymane (2024) è un film diretto da Boris Lojkine che racconta con realismo e intensità le difficoltà quotidiane di un giovane migrante guineano, Souleymane, che vive a Parigi.

Il protagonista, interpretato da Abou Sangaré, è un rider senza documenti che lavora in una città che gli appare estranea e ostile, mentre cerca di ottenere lo status di rifugiato in un incontro decisivo che potrebbe cambiare il suo futuro.

La trama si sviluppa in un arco di 48 ore, in cui vediamo Souleymane correre da un cliente all’altro, affrontando imprevisti e ansie, sempre con la preoccupazione di non riuscire a garantire a sé stesso un futuro migliore.

La regia di Lojkine è agile e coinvolgente, catturando la frenesia e il caos della vita urbana e mettendo in evidenza l’incertezza che caratterizza ogni passo del protagonista. La scelta di non utilizzare una colonna sonora tradizionale, ma di affidarsi ai suoni reali della città, contribuisce a creare un’atmosfera realistica e immersiva.

La performance di Abou Sangaré, nei panni di Souleymane, è uno dei punti di forza del film, tanto che gli è valsa una serie di premi, tra cui il riconoscimento come Miglior Attore nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2024.

La sua interpretazione, genuina e profonda, rende il personaggio estremamente umano.

La storia di Souleymane è un’opera che affronta tematiche sociali complesse con grande sensibilità, trattando il tema dell’immigrazione in modo autentico. La combinazione tra una regia efficace, una scrittura solida e una performance magistrale rende questo film significativo, capace di far riflettere sul delicato tema dell’integrazione e delle sfide che i migranti affrontano nelle città moderne.

 Opera per tutti

Biglietti esselunga   Prendi sei e paghi cinque - Tessere a scalare

I film della stagione 2024 / 2025


Facebook Instagram  Canale WhatsApp (sito esterno) Youtube

Viale Parini 1, 23880 Casatenovo LC

P. IVA: 01289690131

Segreteria telefonica: 039 9202855 - E-mail

informazioni legali