Mercoledì 4 Giugno 1975 - ore 21 precise
STAGIONE DEL DECENNALE
 IL TEATRO ALLA SCALA di MILANO
	presenta
  
	
| PIOTR. I. CIAIKOVSKIJ | LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO Variazione dal terzo atto Coreografia Marius Petipa  | 
		
| ADOLPHE ADAM | GISELLE Variazione dal primo atto Coreografia Giovanni Coralli  | 
		
| PIOTR. I. CIAIKOVSKIJ | IL LAGO DEI CIGNI Brani dal secondo atto Coreografia Marius Petipa - Lev Ivanov  | 
		
| PIOTR. I. CIAIKOVSKIJ | IL LAGO DEI CIGNI Brani dal terzo atto Coreografia Marius Petipa - Lev Ivanov  | 
		
| SERGHEJ S. PROKOFJEV | CENERENTOLA Variazione dal primo atto Coreografia ALFRED RODRIGUEZ  | 
		
| LUDWIG VAN BEETHOVEN | IX SINFONIA Scherzo, secondo movimento Coreografia Maurice Béjart  | 
		
| CAMILLE SAINT-SAÈNS | LA MORTE DEL CIGNO Coreografia di Michel Fokine  | 
		
Ideazione di LILIANA COSI - MASSIMO TEOLDI
Regia di CARLO RIVOLTA
Il 4 giugno 1975 ho avuto occasione di ballare il «Concerto per Ballerina Solista» a Casatenovo invitata dal Centro Culturale Brianteo.
Mi avevano parlato per sommi capi dei fini e dei programmi di questo Centro Culturale e del particolare pubblico che lo segue.
Ho potuto constatare di persona durante lo svolgersi dello spettacolo, quanto il pubblico fosse attento e aperto a questa forma d'arte. Sentivo i miei gesti arrivare ad ognuno e pian piano formarsi una corrente comune tra il pubblico e me.
La richiesta del bis per il pezzo finale «La Morte del Cigno» di Saint-Saèns, è stata la prova di quanto le persone abbiano amato e apprezzato quel genere di spettacolo, dimostrando anche una maturità e una sensibilità elevata nel saperlo così calorosamente esternare.
Mi auguro che Centri Culturali del genere nascano un po' in tutta Italia, con la stessa serietà e vivacità di quello Brianteo.
Mi congratulo con i fondatori, i sostenitori, i collaboratori e col pubblico, sperando di incontrarmi ancora con loro.
Liliana Cosi
auditorium di Casatenovo - Viale Parini, 1 - 23880 Casatenovo (Lecco)
	Partita IVA: 01289690131 - Telefono e fax: 039 9202855
Testi e immagini di questa pagina sono tratti dal libro "1965 - Centro Culturale Brianteo - 1975" edito da Arti grafiche Confalonieri, 1975. Le fotografie sono di Pietro Redaelli